

10 motivi per realizzare un wedding site
Nell’articolo precedente vi ho parlato di cos’è un wedding website e a cosa serve. Oggi voglio spiegarvi bene perché può essere davvero una scelta interessante da considerare. Avete mai sentito parlare di Wedding Website?
Sì, di un sito web di matrimonio! Parliamo di un semplice sito, più simile ad una pagina social o ad un blog, che permetta alle coppie 2.0 di pubblicare informazioni, immagini, persino partecipazioni virtuali ed indicazioni riguardanti le proprie nozze.
Sono molte le possibilità che il web offre agli sposi e noi pensiamo che il wedding website sia una delle più utili e vi spieghiamo il perché:
1. Tutti gli invitati saranno riuniti
Uno degli aspetti a livello di gestione e organizzazione più difficili riguarda per l’appunto gli ospiti. Gestire 50, 100 o 200 invitati con bisogni differenti spaventa tutti gli sposi. Poterli riunire tutti su un’unica piattaforma, anche privatamente, vi darà la possibilità di perdere meno tempo possibile per richieste di qualsiasi genere.
2. Facilita l’organizzazione
Dalla semplice domanda “mangi il salmone?” alla fatidica “allora ci sarai al mio matrimonio?”, il wedding website vi faciliterà la vita per rimanere in contatto con tutti gli invitati! Convogliandoli sotto lo stesso tetto, non dovrete impazzire tra migliaia di contatti durante i mesi di preparazione.
3. È gratis
Condividere le proprie idee, le proprie emozioni, non è mai stato così gratis. Altro aspetto da non sottovalutare. Quando si parla di matrimonio, quasi tutto ha una spesa. Che sia di WordPress o di un sito riservato ai matrimoni la piattaforma che sceglierete di utilizzare, è sempre gratuito. Così anche un account Instagram o una pagina Facebook ad hoc.
4. È ecologico
Il wedding website può anche essere utilizzato come partecipazione virtuale per tutti gli invitati. Invitate i vostri cari sul sito, risparmiando i costi e l’impiego di carta per le partecipazioni e dando al matrimonio un notevole tocco eco-friendly!
5. Accoglie il vostro amore
Condividere la vostra canzone, le foto dei vostri viaggi, del vostro cane, sarà un modo per creare una bella famiglia unita per il vostro grande giorno. Tutti saranno in perfetta sintonia e la giornata sarà magica!
6. Potete raccontare la vostra love story
Come vi siete conosciuti, come ti ha chiesto di sposarlo, dove andrete in luna di miele, sono tutte tematiche che potrete trattare sul wedding site! Presentare al meglio il partner agli vostri ospiti che non lo conoscono molto bene, sarà un bel modo di rompere il ghiaccio prima del matrimonio.
7. La personalizzazione è al top
Le strategie di comunicazione sul web si aggiornano in continuazione e senza costi extra potrete avere un sito che rispetti tutti i vostri gusti e le vostre peculiarità più intime. Potete scegliere il colore dello sfondo e del testo, l’impostazione di pagina e quant’altro. Potete inserire gallerie di foto, collegamenti alla vostra pagina Facebook o profilo Instagram. Le opzioni sono infinite e divertentissime.
8. Gli invitati ne saranno soddisfatti
L’accumulo e lo spreco di carta non piace più quasi a nessuno. Stiamo diventando sempre più simpatizzanti per il web e gli ospiti più giovani apprezzeranno senza dubbio aggiornamenti online, piuttosto che al telefono o su carta. Se, tra l’altro, la vostra location sarà difficile da rintracciare, caricare un video o una mappa sul sito sarà semplicissimo ed estremamente d’aiuto! Allo stesso modo, se alcuni degli invitati venissero da fuori, inserire contatti e direzioni per raggiungere le strutture che li ospiteranno dopo la festa sarà molto comodo!
9. È conveniente
Grazie al wedding site e al vostro hashtag dedicato alle nozze, riuscirete a reperire in tempo record tutte le foto e tutti i video che sono stati fatti. È molto utile anche per aggiornamenti last minute su bride showers, addio al celibato e al nubilato.
10. Un Wedding Website è per sempre!
Come il vostro amore, le vostre promesse e i vostri ricordi, dureranno per sempre, così sarà il sito del vostro matrimonio. Rimarrà online per sempre, finché vorrete, e la sua utilità sarà sfruttata al massimo anche come album dei ricordi virtuale!
Allora, che ne pensi?