

3 consigli imperdibili su come risparmiare sui fiori
Tra tutte le guide che ho letto online sul come risparmiare sui fiori per il mio matrimonio, prima di scrivere questo articolo, non ce n’è stata una che (come futura sposa) non mi abbia fatta sentire povera. Risparmiare online sembra quasi voler significare solo che: “non ho soldi quindi voglio spendere in minimo possibile”. In questo articolo NO!
I semplici 3 consigli imperdibili su come risparmiare sui fiori al tuo matrimonio, che troverai qui, ti faranno risparmiare soldi, non perché non te lo puoi permettere, ma perché i fiori possono essere utilizzati ed interpretati in modi diversi.
Oggettivamente, i fiori sono:
- Belli e immancabili ad un matrimonio;
- Costosi;
- Unici, perché il giorno dopo non servono più a nulla.
Ma, allora, come puoi ovviare a questa cosa? Continua a leggere i 3 consigli imperdibili su come risparmiare sui fiori al tuo matrimonio!
3 consigli imperdibili su come risparmiare sui fiori al tuo matrimonio
Consiglio #1 su come risparmiare sui fiori: scegli fiori di stagione (e locali)
Il primo consiglio da non dimenticare mai per nessuna ragione al mondo! Scegliere prodotti di stagione deve diventare una regola per qualsiasi aspetto del tuo matrimonio, perché, non ci crederai, ci risparmi! Se un fiore è di stagione, è facilmente reperibile e, quindi, costa poco!
Scegliendo un fiore locale, non solo aiuti a far girare l’economia della comunità del tuo paese, e quindi sei sostenibile a livello sia economico che sociale, ma riduci anche l’inquinamento dei trasporti, che servirebbero, invece, per i fiori importati dall’estero!
Consiglio #2 su come risparmiare sui fiori: studia la location
Ho visto tante foto di tanti matrimoni in cui le decorazioni floreali scelte non erano state studiate appositamente nella location, facendo un pessimo lavoro in termini di costi e impatto visivo. Cosa voglio dire? Ti faccio subito un esempio.
Immagina una chiesa gotica, con soffitti alti, navate larghe e lunghissime. Molto spesso si fa l’errore di scegliere di decorare qualsiasi angolo, qualsiasi banco o addirittura decorandola a tratti (per risparmiare!), spendendo tantissimo denaro e rimettendoci in termini di estetica e bellezza del luogo!
Possibili risultati:
- Decorazioni che scompaiono rispetto all’imponenza della chiesa;
- Decorazioni scomparse e senso di vuoto e confusione tendenti al non apprezzamento;
- Prospettive e linee geometriche dimenticate;
- Risparmio sullo stile, sul gusto e sulla bellezza, scegliendo di decorare solo i primi 10 banchi e non tutti e 30;
- Ospiti che pensano: “Mmm… hanno risparmiato sui fiori!”;
- E tanti tanti altri.
A volte, è meglio semplicemente non decorare o decorare con elegante parsimonia!
Risultato? Decorazioni perfette, risparmio in denaro, poco spreco di fiori, zero rifiuti, tutti felici!
Consiglio #3 su come risparmiare sui fiori: cerca alternative
Un buon fiorista è dotato di un eccellente senso creativo. Ciò che può fare con i fiori, può farlo con tutto. Le sue mani, il suo talento sono a tua disposizione per il tuo giorno magico, sfruttali! Cerca alternative!
I colori che hanno i fiori ce l’hanno i fiori selvatici, le erbe aromatiche, le verdure, la frutta, le foglie. Cerca alternative!
NON dare retta a chi ti dice di chiedere al fiorista di spostare le decorazioni dalla chiesa al ristorante. Sai perché?
- Devi pagare un trasporto extra, perché di fatto è un lavoro doppio che chiedi al fiorista.
- Il trasporto inquina.
- I fiori si rovinano e non ci guadagni nulla.
Vuoi essere unica, ma poi ti riduci ad avere il solito bouquet che hanno tutte? Prova a leggere questo post di Instagram, per vedere che te ne pare dell’alternativa, che ho pensato per te 😉
Che ne pensi? 🙂
Per maggiori informazioni:
Leggi qui, per sapere in cos’altro posso esserti d’aiuto!
Leggi qui, per capire se la tua wedding planner sta lavorando bene!
A presto e ricorda sempre… Green is the new white!