

Organizzare un matrimonio con il Coronavirus
Nelle ultime settimane qui in Italia ci siamo ritrovati ad affrontare una situazione mai vista prima. Si tratta del coronavirus arrivato dalla Cina. Un virus infido che sembra un raffreddore, una tossicina qualunque e poi degenera.
Il coronavirus ha generato una situazione davvero surreale, fantascientifica, extra-ordinaria, usiamo tutte le parole più incredibili che conosciamo.
Questo virus ha bloccato intere realtà lavorative, mio padre è a casa in ferie aziendali forzate, negozi che preferiscono chiudere, cinema, teatri con le serrande abbassate. Il coronavirus ha bloccato il mondo e anche il mondo del matrimonio. Come organizzare il matrimonio con il coronavirus in giro?
Spero che questo articolo possa incoraggiare ed essere di conforto a tutte le coppie, a tutti i fornitori che stanno vedendo a rischio un’intera stagione di lavoro.
Come organizzare un matrimonio con il coronavirus?
Valuta da subito l’idea di posticipare il tuo matrimonio
Se hai il matrimonio prima del 3 settembre, inizia a considerare seriamente la possibilità di doverlo rimandare.
Lo sto facendo io per il mio matrimonio a fine giugno, ti invito a fare lo stesso. Prima ti riorganizzi, prima avrai possibilità di assicurarti di nuovo i tuoi fornitori e le variazioni saranno minime.
Se ti sposi dopo il 3 settembre:
- stai attenta;
- rimani aggiornata;
- continua a leggere l’articolo;
- per qualsiasi cosa chiamami.
Pensa alla salute
Il matrimonio è importantissimo, ma la tua salute, la salute della tua dolce metà e dei vostri invitati lo è di più.
Detto questo, la prima cosa che devi assolutamente fare è: NON ANDARE NEL PANICO. Devi restare lucida e prendere decisioni con la testa.
Non agire d’impulso, non prendere decisioni affrettate dettate dalla paura, dall’ansia, dalla preoccupazione. Devi guardare in faccia il “pericolo” in questione, che è il tuo matrimonio che può saltare.
Non salta perché un fornitore non si è presentato o perché lo sposo ti ha lasciata all’altare. Semplicemente: slitta, si posticipa, si rimanda. Il matrimonio slitta perché c’è un virus sconosciuto che sta colpendo tutto il pianeta ed è pericolosissimo. Pensare alla salute e tutelarla è di vitale priorità. Per questo fin dove sia possibile, è auspicabile rimandare il matrimonio.
Informati a dovere
Come puoi evitare di andare nel panico? Informati da fonti ufficiali e affidabili. Non leggere gli articoli postati su Facebook dai tuoi amici, visita siti istituzionali come quello del Ministero della Salute, dell’OMS.
Il 4 marzo è stato pubblicato l’articolo in cui:
“si sospendono tutte le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.”
Successivamente ne sono stati emanati altri l’8 e il 9 marzo che restringono la zona rossa dei contagi a tutta l’Italia. L’ultimo decreto è valido fino al 3 aprile 2020. Con questi il governo ha sospeso tutte le cerimonie civili o religiose in programma fino a tale data, nonché gli eventi pubblici o privati di qualsiasi natura. Tuttavia, le attività di ristorazione e bar al momento possono essere garantite, a patto che si rispetti una distanza di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro tra le persone. Le attività possono lavorare tra le 6 e le 18 ore.
Questo vuol dire che il tuo ricevimento potrebbe incastrarsi tra le 6 e le 18 ore lavorative della location.
Fai domande a tutti
Non finirò mai di dirlo: più domande farai, più il tuo matrimonio sarà perfetto, anche con virus bastardi come questo.
La prima domanda da fare falla a te stessa: “quanto sono disposta a mettere in discussione del mio matrimonio, per non rinunciarci?” La prima opzione che hai è quella di rimandare semplicemente le nozze. Devi chiederti se vuoi o se vuoi rinunciarci.
Una volta che hai la risposta, passa a ciascun fornitore e chiedi: “sei disposto ad aiutarmi nel ridefinire la data del matrimonio?“. Se è un bravo fornitore, non ti dirà di no.
Se tutto questo ti sembra una cosa assurda, prima di andare nel panico e buttare tutto all’aria, chiamami.
Per le mie spose 2020 ho già messo in azione un piano SOS, per valutare settimana in settimana i possibili cambiamenti da considerare. Se non avete una planner che vi aiuta, chiamami. Posso aiutarti a riorganizzare il matrimonio, senza farti spendere altro denaro.
Parla, apri il tuo cuore
Se ti trovi costretta a posticipare il matrimonio, non posso credere che qualcuno te ne negherà la possibilità. A volte basta semplicemente parlare con il cuore in mano, per comunicare il proprio disagio, i propri dubbi e le proprie perplessità.
Per il nostro matrimonio io e Andrea abbiamo contattato la location alla quale abbiamo già lasciato 1000€ di caparra. Abbiamo confessato la nostra forte preoccupazione e il manager si è dimostrato estremamente gentile e comprensivo. Ci ha anche dato la possibilità di considerare una data alternativa. Ci siamo salutati invitandoci tutti a pensare positivo e a restare sereni il più possibile.
Questo fanno le persone con un cuore che NON vanno nel panico.
Cosa NON devi fare
Non ti ostinare a fare il matrimonio.
Non fare come questa coppia ferrarese, che ha deciso di sposarsi ugualmente, nonostante ci sia una ordinanza restrittiva.
Perché non devi ostinarti? Perché metti in pericolo te stessa e tutti gli altri. Non te ne frega niente? Pensa alle persone che hanno bisogno di un ventilatore, per sopravvivere, ma lo perdono, se arriva un malato di coronavirus. Se ci fosse tuo nonno attaccato al ventilatore? Se ci fosse tuo padre? Tuo fratello? Marito? Figlio?
Il matrimonio dovrebbe essere un giorno di felicità, festa e gioia. Prova ad immaginarti un matrimonio in cui nessuno viene ad abbracciarti e tutti ti stanno lontani come se avessi la peste. Perché di questo si tratta. Sarebbe un matrimonio in cui nessuno si abbraccia, si bacia, balla insieme. Non si avvicinerebbe nessuno al buffet, i brindisi si farebbero da lontano, tutti con i guanti e forse anche con le mascherine.
È uno spettacolo che merita un posto tra i tuoi ricordi? Io non credo…
Cosa fa Viridi per aiutarti ad affrontare il matrimonio con il coronavirus?
Call gratuite per tutti
Io, Donatella di Viridi, mi metto a completa disposizione di tutti gli sposi, di tutti i fornitori, di tutti i protagonisti del matrimonio, per consigliarvi, per ascoltarvi, per farcela insieme.
Non sottovalutate questa cosa, parlare con qualcuno dei propri problemi fa sempre bene. Oltretutto, parlare aiuta a superare.
Prenota qui la tua call totalmente gratuita e parliamone insieme.
Clicca sulla torta per prenotare la tua consulenza SOS Coronavirus!
Ascoltiamo le nostre paure, condividiamo le nostre preoccupazioni, sfoghiamo le nostre ansie e ne usciremo più forti. Nel frattempo, stiamo a casa.
Piano SOS coronavirus
Il momento è incerto per tutti e tutto cambia giorno dopo giorno. È importante che ti affidi a una professionista che ti aiuti a gestire tutta l’organizzazione del matrimonio al meglio. Posso assisterti, affrontando insieme a te imprevisti, disdette, posticipi e quant’altro. Per questo ho deciso di mettermi a disposizione di tutti, per aiutarvi GRATUITAMENTE a trovare la soluzione più congeniale al vostro matrimonio.
Il coronavirus ha scatenato la follia, la paura, l’aggressività in tanti, ma in tanti altri ha fatto esplodere l’amore per il prossimo, la forza, il coraggio.
Concentriamoci sulla creazione di valore.
Restiamo a casa e restiamo uniti.
Solo insieme possiamo fare la differenza.
Informazioni utili
Per avere informazioni su rimborsi e simili: https://www.nextquotidiano.it/matrimoni-cancellati-come-funzionano-rimborsi-coronavirus/
È possibile consultare l’intero Decreto Legge n. 6 datato 08 marzo 2020 a questo link del Ministero della Salute.
Seguimi sulle storie di Instagram, per rimanere sempre aggiornata!