

Viaggio di nozze green alternativo – Abruzzo
Qualche articolo fa, ti ho parlato di cosa fosse il viaggio di nozze green e oggi ti dò qualche suggerimento sul dove andare in viaggio di nozze green in Abruzzo, parlandoti di 3 mete sconosciute.
Anche io mi chiederei come te, perché dovrei rimanere in Italia per il mio viaggio di nozze green?! Tutti vanno oltre oceano in paesi esotici, belli, profumati a bere cocktail da noci di cocco distesi su un’amaca. Spesso, però, questi viaggi sono estremamente costosi e lunghi, cioè richiedono parecchi dindini e parecchi giorni di ferie, cose che non tutti possono permettersi.
Così, gli sposi o scelgono pacchetti super stressanti, che fanno attraversare mezzo mondo in meno di due settimane, o, peggio ancora, rinunciano. Rinunciare al tuo viaggio di nozze… ma sei matta?? Non ci pensare assolutamente!
Come insegna la filosofia green di Viridi, la risposta è una sola: non rinunciare, cerca alternative! E quali sono queste alternative? Una cosa parola: casa. L’Italia, secondo tanti turisti stranieri e non solo, è uno dei paesi più belli del mondo, ma noi stessi italiani la conosciamo poco, la snobbiamo, la sottovalutiamo. Che errore! L’Italia offre delle soluzioni alternative per tutte le tasche, per tutte le avventure e per tutte le stagioni ed è l’ideale per chi non vuole rinunciare al proprio viaggio di nozze green!
Così, oggi ti parlo di 3 mete sconosciute (o quasi) che sono in una delle regioni italiane più (quasi) sconosciute, l’Abruzzo. Curiosa? 😉
Viaggio di nozze green alternativo dove andare: 3 mete in Abruzzo
1. Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
In provincia dell’Aquila si estende il Parco Nazionale del Gran Sasso che ospita tutte queste bellezze: Campo Imperatore, Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio e poi paesini deliziosi arroccati sulle colline Navelli, Bominaco, Capestrano e tanti altri.
Questo viaggio è l’ideale per immergersi nella natura selvaggia di Campo Imperatore con sentieri per trekking, hiking, mountain bike, deltaplano, sci e snowboard d’inverno, e nella cultura abruzzese dell’aquilano. Dagli hotel a 4 stelle all’ostello più alto d’Europa, Lo Zio, a monasteri storici come Monastero Fortezza Santo Spirito, Convento San Colombo, set cinematografici famosissimi come Rocca Calascio, sagre d’estate e ciaspolate d’inverno. C’è tutto.


Campo Imperatore
2. La Costa dei Trabocchi
La Costa dei Trabocchi è per te che sei romantica, curiosa e cerchi il relax tra le onde del mare, gustando ottimo cibo tradizionale e rivisitato. I trabocchi sono strutture storiche magiche sia all’alba che al tramonto, alcuni addirittura ci si sposano! Sono circa 40 km di costa adriatica immersi nell’azzurro del mare che si incontra con il verde splendente delle colline con i mille vigneti abruzzesi.
Qui ti rilassi al mare tra calette rocciose e spiagge sabbiose tra Ortona, Fossacesia, San Vito Marina e poi il brio dello scoprire straordinarie abbazie medievali come San Giovanni in Venere e borghi deliziosi come Vasto. Che te ne pare?


Trabocco
3. Parco Nazionale della Majella e la Riserva Naturale di Punta Aderci
Il Parco della Majella è un’altra straordinaria gemma dell’Abruzzo, dove puoi concederti giorni di avventura nella natura tra cascate, percorsi naturalistici e scoperte di rocche medievali come Rocca Scalegna, ma anche di relax al mare. Infatti, a pochi chilometri di distanza c’è il Mar Adriatico e la meravigliosa Riserva di Punta Aderci, un’area di 285 ettari piena di oliveti, campi di grano, girasoli e distese maestose di vigneti, a forma di anfiteatro marittimo! Stupendo.


Foto di News Town
Che ne pensi? Ti piacerebbe non rinunciare al tuo viaggio di nozze e scoprire il nostro territorio italiano? 🙂
- Per organizzare il tuo viaggio di nozze green alternativo in Abruzzo, leggi questa guida sul Come organizzare il tuo viaggio di nozze green?
- Per cercare ispirazione sull’Abruzzo, leggiti questo simpatico articolo: Itinerario per un week end in Abruzzo
- Per maggiori informazioni e due chiacchiere in tranquillà, contatta Viridi!
A presto e ricorda sempre… Green is the new white!